Oggi vi voglio dare qualche consiglio utile su come affrontare la gravidanza serenamente e su come evitare di mettere su troppo peso!
Molte di noi vivono la gravidanza come un momento di malattia, oppure come se non dovessero più occuparsi di se e mangiano come se non ci fosse un domani, oppure schiavizzano l’uomo e la famiglia come se fossero “diversamente abili”.
Lo so, a me per prima è successo, molto spesso paure e dubbi ci limitano e ci bloccano. In quel caso dobbiamo reagire e pensare positivo, gioverà al nostro benessere e a quello del nostro bimbo!
Io ho vissuto la gravidanza come un periodo di grande stress, quindi a maggior ragione, con il famoso “senno di poi”, mi comporterei in maniera differente!! Il mio problema più grande sono stati i kg di troppo, non dovuti al cibo, ma all’assunzione di ormoni….il risultato comunque non cambia; sempre 27 kg in più erano! Per questo motivo oggi vi vorrei condividere il “MIO SENNO DI POI” 🙂
Come affrontare serenamente la gravidanza: alimentazione
Tutti i medici oggi consigliano di non mettere più di 10 kg durante la gravidanza, poiché si metterebbe a rischio la nostra salute e quella stessa del piccolo; inoltre se mettete 10 kg dopo il parto tra : 3/4 kg di piccolo, 2 kg di placenta , 2 di liquidi, 1/2 di utero, praticamente vi restano circa 2/3 kg addosso che con allattamento smaltirete nell’arco di un mese massimo.
Io, per smaltire i miei +27 ho impiegato 1 anno e mezzo, mangiando sano e facendo tanto esercizio fisico!!!
CONSIGLI UTILI DA ADOTTARE:
- Per i primi 4 mesi è importante non mettere troppi kg; nel primo trimestre il fabbisogno energetico è leggermente aumentato per la crescita del feto e della placenta, quindi si consiglia di mantenere il proprio peso. Nel secondo e terzo trimestre l’apporto calorico subirà un moderato incremento, quindi assumerete con più facilità 1 kg o 1 e mezzo circa ogni mese.
- Prediligete il riso, avena, farro, orzo, comunque cereali di immediato apporto energetico e di facilente digeribili.
- Se li mangiate volentieri, consumate alimenti integrali, perché aumentano la sazietà, combattono la stitichezza, migliorano l’equilibrio glicemico e rallentano l’assorbimento del colesterolo.
- VERDURA, VERDURA e ancora VERDURA.
- FRUTTA se possibile di stagione.
- EVITATE gli zuccheri semplici e PREFERITE quelli complessi come pasta, riso, patate, legumi..etc.
- Bevete 2 litri d’acqua al giorno, per combattere la ritenzione idrica, e moderate il più possibile l’uso del sale.
- Cercate di mangiare carne e pesce magro (se possibile limitare affettati, molluschi, crostacei..etc).
Questi, sono i consigli alimentari che vi permetteranno di stare bene e godervi la vostra gravidanza in totale serenità.
Come affrontare serenamente la gravidanza: alimentazione il vostro benessere psicofisico
- Concedetevi un massaggio a settimana ( o quando potete) drenante che vi aiuterà a non accumulare troppi liquidi e a mantenere bene la circolazione soprattutto delle gambe;
- Ogni sera concedetevi un momento di relax massaggiandovi (o facendovi massaggiare, ancora meglio 🙂 ) una crema contro le smagliature su fianchi, seno e pancia.
- Fate sport (pilates,dynami, camminata o acqua gym) che vi aiuterà a mantenere attiva la circolazione, l’elasticità dei tessuti in generale, e vi farà produrre serotonina, l’ormone del buon umore.
- Non fumate e non bevete alcool poiché nuoce gravemente alla salute del feto;
- Fate l’amore con il vostro partner con costanza, importante per sentirvi femminili in un periodo di costante trasformazione, e poi perché aiuta tantissimo in vicinanza del parto, a mettere in moto i muscoli dell’area “interessata” e anche perché nel liquido seminale vi sono le prostaglandine che aiutano ad indurre al parto.
- Fate un corso preparto, utilissimo per arrivare informate, sia psicologicamente che fisicamente.
- Leggete libri POSITIVI !
Spero di esservi stata utile!! 🙂
Commenti (0)